Back to top

Assegnazione di un alloggio

(urn:nir:regione.calabria:legge:1996-11-25;32)
  • Servizio attivo
Procedimento di assegnazione di un alloggio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Bisignano …

La procedura prevede la pubblicazione di un Bando per la formazione di una graduatoria delle persone che possono accedere all'assegnazione dell'alloggio -qualora vi sia disponibilità.

Questo procedimento si rivolge ai nuclei familiari in situazione di vulnerabilità economica.

I requisiti dovranno essere posseduti alla data della pubblicazione del presente bando.

Di seguito sono elencati i requisiti: 

  1. Essere nell’area di protezione, accesso e permanenza ai sensi dell’articolo 31, della L.R. 27/2009
  2. Avere un ISEE in corso di validità inferiore a € 9.360,00
  3. Assenza di provvedimenti decadenza per il verificarsi di una delle condizioni di cui punti 3) e 4) della lett. a) del comma 1 dell’art. 25 del R.R. 4/2017 o di una delle violazioni di cui alle lettere da b) a j) del comma 1 e del comma 4 del medesimo art. 25
  4. Possesso di una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l’accesso ai servizi abitativi pubblici dall’art. 7 comma 1 lett. c) punti 1) e 2), del R.R. 4/2017.
     

Come fare

Le domande possono essere presentate esclusivamente durante il periodo di apertura del bando.

Quando si presenta la pratica occorre avere con sè la seguente documentazione:

  • copia del documento d'identità
  • copia del permesso di soggiorno
  • copia della dichiarazione di antigienicità e inabitabilità rilasciata dall'ATS
  • copia della documentazione e certificazioni attestanti l’assenza di immobili di proprietà nel paese di origine, per cittadini extracomunitari
  • copia della documentazione e certificazioni attestanti tipo e grado di invalidità
  • dichiarazione rilasciata dal datore di lavoro attestante la stabilità lavorativa
  • documentazione relativa al patrimonio mobiliare
  • documentazione relativa al provvedimento di sfratto o di obbligo di rilascio dell'alloggio abitato.

Domanda di assegnazione alloggio di edilizia residenziale pubblica

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'inserimento in graduatoria.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 08:59.04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?